Parte, Capitolo

 1     1,   2|  valesse a corte di Francia. Strinse il re dal lato più fiacco.
 2     1,   3|    raccolse Corradino, se lo strinse al petto, il baciò cento
 3     1,   6|     apparvero, e un ribrezzo strinse tutti gli animi. Con l'usato
 4     1,  10|      e quando il bisogno più strinse, impegnò per poca moneta
 5     1,  12|  soppravvide ogni cosa, e si strinse a consiglio con Ruggier
 6    II,  13| Giacomo, lasciata Belvedere, strinse duramente quest'altra fortezza,
 7    II,  13|    un altro poco appresso ne strinse re Carlo per ottener la
 8    II,  15|     A guarentigia di ciò, si strinse Federigo d'un altro vincol
 9    II,  15|    alla riscossa!» Allora si strinse più aspra la zuffa. Sotto
10    II,  16|      la pochezza del numero, strinse in una sola schiera, toltone
11    II,  16|      re d'Aragona indarno li strinse con ogni argomento d'assedio.
12    II,  18|     donna se n'accorse, e lo strinse, e tutto gli strappò, congiura
13    II, App|      con le città e ville si strinse in confederazioni, patti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License