grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   5     |    avvantaggiarsi ei solo nella perdita de' suoi. Trovò l'oste di
 2     1,   5     |         parlavan sommesso della perdita del congiurato pontefice;
 3     1,   8     |   assedio. Carlo sen ritrae con perdita e onta. Giugno a settembre
 4     1,  11     |    Reggio, forse a ineluttabile perdita, quando un comito di galea: «
 5     1,  11     |           Ma riparata appena la perdita di re Carlo, un'altra ne
 6    II,  14     |       lasciati in Puglia, senza perdita de' nuovi acquisti in Sicilia;
 7    II,  15(801)| officiali dell'erario, cap. 15. Perdita dell'uficio ai magistrati
 8    II,  17     |      avviluppatesi tra loro; la perdita sminuì, come si suole: esortavale
 9    II,  18     |         mettessero a certissima perdita quest'armata, e con essa
10    II,  18     |         amore e interesse, alla perdita di tant'uomo; vestì a duolo;
11    II,  18     |      dolente com'egli era della perdita di Blasco, fa spigolar quanta
12    II,  19     |    giorni d'assedio, con onta e perdita Valois si ritrasse1053.~
13    II,  19     |          l siciliano re, per la perdita di Iolanda, amorevolissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License