grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(6)  | ripararvi dall'una parte con le minacce, dall'altra con le concessioni:
 2     1,   6     |      nome di Carlo, e a' nostri minacce e villanie. Ma rispondean
 3     1,   6(238)|         all'ubbidienza, e nelle minacce di gastighi; quando il divieto
 4     1,   7     |     Carlo, vedendo che per sole minacce non si piegava la città
 5     1,   8(331)|    questa intimazione con molte minacce.~Niccolò Speciale, lib.
 6     1,  12(599)|         in suo favore contro le minacce di Filippo l'Ardito. Eduardo
 7     1,  12     |       della fame, non che delle minacce e promesse del nimico, venuto
 8    II,  13(706)|      quarta Ind. col quale alle minacce di Loria, si pagò subito
 9    II,  14(749)|        in questo periodo. Delle minacce della nostra flotta su le
10    II,  15     |      Federigo, e le profferte e minacce de' nemici che spingeanlo
11    II,  15     |       di tromba, poi con voce e minacce egli stesso, galoppando
12    II,  15     | blandizie di pace; e finiva con minacce, che Giacomo, fatto or capitano
13    II,  18     |         carezze, promesse, or a minacce e stretture;  mai potè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License