Parte, Capitolo

 1     1,   3|       mercè23. A farne macello manda i suoi baroni francesi:
 2     1,   4|      il letame delle greggi67, manda gli armenti a satollarsi
 3     1,   6|        suoi prodi Corleone qui manda, a vincere o morir con voi.
 4     1,   9|        nol seguì. La dimane ei manda un drappel di cavalieri
 5     1,  10| battaglia tutti gli stromenti; manda un legno a sfidare Cornut;
 6     1,  10|   Bordeaux.~Incontanente il re manda a città Berengario, figliuolo
 7     1,  10|    promulga una protestazione; manda lettere e nunzi a' principi
 8     1,  12|       fortuna628.~Allor Pietro manda intorno la grida della misera
 9    II,  13|        a spegnerlo s'affrettò. Manda a questo in Catalogna Bertrando
10    II,  16|      l'importante sua postura. Manda a Patti uno stuol di Catalani
11    II,  18|        in terra a Roccamadore; manda sullo stretto la flotta
12    II,  18|      Giunto presso alla città, manda i viveri, e torna indietro
13    II, App|      tutta Sicilia in un ; e manda ad assaltare l'Aragona,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License