IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gane 1 gangheri 1 gangi 2 gara 13 garantiron 1 garbugli 1 gardeins 1 | Frequenza [« »] 13 frutto 13 fuit 13 furore 13 gara 13 giù 13 grandissimo 13 grazia | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze gara |
Parte, Capitolo
1 Pre | quella credenza, ripetuta a gara da tutti gli altri storici, 2 1, 4| reami si stendono90; fanno a gara con le inquisizioni dell' 3 1, 6| agli assalitori, ciascuno a gara chiedendo: «Me, me primo 4 1, 7| d'ogni taglia fur viste a gara sudar sotto il peso di pietre 5 1, 8| de' nobili, affaccendati a gara nelle cerimonie della corte 6 1, 9| Sicilia; confortandoli a gara i Messinesi con savie parole: 7 1, 9| intende come quelle masnade a gara chiedesser le più rischiose 8 1, 10| insultarli; ricordando a gara la tirannide, l'assedio, 9 1, 12| tutto il reame traeano a gara armati alle bandiere di 10 II, 13| il popolo generoso, che a gara aiutando fervea nell'opra; 11 II, 17| ansiosamente i cittadini; dicono a gara che nulla han perduto, quand' 12 II, 17| nobiltà accendeasi un'altra gara, chi farebbe l'impresa? 13 II, App| scrittori le alterano a gara. La tradizione genera la