IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fruttarono 1 fruttava 1 frutti 9 frutto 13 fruttuosa 1 fu 419 fù 1 | Frequenza [« »] 13 famigliare 13 favola 13 fidei 13 frutto 13 fuit 13 furore 13 gara | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze frutto |
Parte, Capitolo
1 1, 2| novazioni i popoli voglion frutto più prestamente che la natura 2 1, 4| coloni que' suoi poderi; niun frutto ritrarsene; essere i sudditi 3 1, 5| fuori, tornarono senza alcun frutto126. Tra Niccolò e Carlo 4 1, 6| miseramente a' sassi il frutto di quel mescolamento di 5 1, 6| miseria delle divisioni son frutto. Insanguinata la Sicilia 6 1, 11| Aragona terminava, senz'altro frutto che d'atti crudeli e mortalità 7 II, 14| tantochè dispettosi, senz'alcun frutto partironsi gli ambasciadori743.~ 8 II, 15| ebbe dalla vittoria altro frutto819. Ma la virtù di Peregrino 9 II, 15| Ispagna, e senza miglior frutto; perchè piaceva a que' popoli, 10 II, 16| vittuaglie, attrezzi, ch'erano il frutto di quegli ultimi disperati 11 II, 18| Abate. Continua con poco frutto la guerra. Naufragio della 12 II, 18| universale, tentate con poco frutto l'anno innanzi, e rincalzandole, 13 II, 18| Gherardo, senza fare alcun frutto con le arti; e la fortuna