grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   4      |          Alle vetture, alle barche dan piglio gli officiali, i
 2     1,   4      |       remigare o a far da guida; e dan percosse in mercede, e a
 3     1,   4      | rintracciano le decorse; ai mobili dan di piglio91. Tutto confisca
 4     1,   4      |          ingiuriosi amoreggiamenti dan via. Qui alle arti di seduzione
 5     1,   5      |            i suoi domestici torti, dan luogo a tal sospetto più
 6     1,   8      |          grido «Cristo già vincedan dentro ferocemente ne' ripari;
 7     1,  10      |           e i nostri già saliti le dan d'entro coi pali; un Pagano,
 8     1,  11      |             agl'indifesi abitatori dan di mano. Qual rimorso con
 9     1,  12      |          altri, e i fatti seguenti dan fuori ogni dubbio che l'
10    II,  16(891) |          fatti a Giacomo in Napoli dan fede i diplomi del 21, 22
11    II,  16      |          dalle bande, una da prua; dan di cozzo, vengono all'abbordo:
12    II,  17      |     gridano: «Aguzzate i ferri,» e dan co' giavellotti a striscio
13    II,  18(1026)|         dalla corte angioina. Così dan certo, quel che vago si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License