grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |      fanciullaggine o malignità e colpa sempre, anche verso la patria,
 2     1,   3(20) |        questo:~ ~.... Ma chi n'ha colpa creda,~Che vendetta di Dio
 3     1,   5(143)|          come non partecipe della colpa del marito, «il quale per
 4     1,   7     |      occultamente: perdonata ogni colpa a Messina, fuorchè a sei
 5     1,  10     |      venuto il reame, per vecchia colpa, diceasi, dei tiranni Svevi,
 6     1,  11     |          per aver poche forze518.~Colpa dell'ammiraglio che potendo
 7     1,  11     |   catalani, come per coscienza di colpa de' lor signori. Malaspina
 8    II,  13     |         del re, perdonar fece tal colpa alla gloria; parendogli
 9    II,  14(777)|     Francia, nel caso che per sua colpa si sturbasse la pace. Il
10    II,  15     | Onnipotente ai re della terra. La colpa di Giacomo, gl'incerti passi
11    II,  15     |         Ruggiero, per sentirsi in colpa o mosso da superbia, con
12    II,  17     |          utile ch'e' traean dalla colpa. E in vero dal guerreggiare
13    II, App     |     popoli, il governo solo ha la colpa. Di più, scrisse il Nangis
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License