Parte, Capitolo

 1     1,   3|        un legnetto, che diè alla banda e si sommerse. Gavazzavano
 2     1,   6|     oscuravasi il sole. Dall'una banda il dirupo e il fiume; dall'
 3     1,   7|       giorno re Carlo; da quella banda ponendo il campo, sì stretto
 4     1,   8|    ridosso alla città, da quella banda non istretta per anco da'
 5     1,   8|  appressarono; Leucio dall'altra banda, tenutosi indietro, in un
 6     1,   8|      riparo, e ordinovvisi forte banda di cavalli sotto il conte
 7     1,  10|        non li fecero andare alla banda. E gli ottimati, per parere,
 8     1,  11|  troncare i passi a una picciola banda di almugaveri, che da Tropea
 9    II,  13|       audacia e disciplina altra banda di almugaveri spintasi in
10    II,  13|    ciurme, affrontaronsi con una banda di mercenari francesi; e
11    II,  13|         Indi ei stesso chiede la banda di tela, preparata per istromento
12    II,  16|        l'ammiraglio con la prima banda;  pur fe' tanto, che rompesse
13    II,  16| settembre: e principiò da questa banda l'impresa di Sicilia, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License