Parte, Capitolo

 1     1,   5|   immaginare: per una rissa di volgo, in Palermo!~Pietro ordinavasi
 2     1,   5|    quanti si tenean da più del volgo impetuoso, non isgannati
 3     1,   5|   cronisti, pargoleggiando col volgo, notavano, che di febbraio,
 4     1,   9|   restin presi alle ciance del volgo, com'ei, dato spaventevole
 5     1,  10|      de' prigioni, proruppe il volgo, com'e' suole in ogni luogo,
 6     1,  12|        la prima volta, così il volgo favoleggiò e qualche isterico
 7    II,  16|    dalla corte, certamente dal volgo, si credeano spenti. Carlo
 8    II,  20|      Nacque la rivoluzione dal volgo; ed ebbe nei primi tempi
 9    II, App|      appunto, e non da uom del volgo, ciò che scrisse, veduto
10    II, App|      Queste scendono infino al volgo, più ripetute quanto più
11    II, App| ripetute quanto più strane; il volgo e gli scrittori le alterano
12    II, App|       porti innanzi ciò che il volgo dice.~Riflettendo poi sulle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License