IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] obtulit 3 obviare 1 occasio 1 occasione 21 occasiones 1 occasioni 2 occhi 35 | Frequenza [« »] 21 minore 21 nemica 21 novella 21 occasione 21 omnium 21 ondechè 21 onor | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze occasione |
Parte, Capitolo
1 Pre | un tumulto al quale diè occasione l'insolenza de' dominatori, 2 Pre | Europa occidentale, dando occasione alla prima guerra di conquista 3 1, 2| città: e porse egli stesso l'occasione a prorompere; perchè volendo 4 1, 4| rinfusa come un sol gregge; occasione, o pretesto a violenze maggiori52. « 5 1, 10| dall'Affricano, e, s'altra occasione non si presentasse, vettovagliare 6 1, 12| primogenito sempre. Nè lasciò occasione d'allungar la mano nei patti 7 II, 15| questi umori non mancò presta occasione. Volea il re oppugnar Catanzaro, 8 II, 17| medesimi; finchè nacque l'occasione che Federigo, proponendosi 9 II, 17| che per niuna lusinghevole occasione non si avventurasse a combattere 10 II, 18| quando non videro altra occasione a far oste, che in tediose 11 II, 19| nel favor del pontefice; l'occasione da tentar coscienze anco 12 II, 20| movimento, o poco l'affrettò. L'occasione al tumulto potea tardare; 13 II, App| de' Francesi; che furono occasione gl'insulti che fean essi 14 II, App| frequentissime vidi... vidique occasione custodiæ... vidi quoque 15 II, App| signoria, e sfogato per l'occasione dell'oltraggio di Droetto. 16 II, App| movimento, sicuro che l'occasione non sarebbe mancata.» Nondimeno 17 II, 1| nullam permittatis sibi occasione proditionis predicti viri 18 II, 1| notarios seu quoslibet alios occasione scripture literarum ipsarum 19 II, 1| nec ab opinione ipsa ea occasione divellimur quod plerique 20 II, 1| eorum, nec non et qui eorum occasione sunt banniti et forestati, 21 II, 1| quorumdam Grimaldorum, que occasione guerre in parte destructe