Parte, Capitolo

 1   Pre     |      dilaniò un tempo l'Italia; passione funesta, dileguata per sempre,
 2     1,   5|      misurata di Gregorio X, la passione di Niccolò III, e per contraria
 3     1,   6|       tempio, nei  sacri alla passione di Cristo, tra i riti di
 4     1,   6| ardentissima, che d'ogni altrui passione è tiranno, pronto ai torti,
 5     1,   6|         le rapì quell'una comun passione, e la forza dei ribelli:
 6     1,   7|       stile, agli eccessi della passione, l'autore sembra chierico,
 7     1,   7|       egli a vincere con la sua passione e potenza261. Aggiunsevi
 8     1,   7|       nella città; vincendo lor passione gl'infermi corpi, le schive
 9     1,  10|  studiarsi ad occultar la fiera passione dell'animo suo, vibrava
10     1,  11|     stesso  che si ricorda la passione di Cristo; ma tal novella
11    II,  16|      subito, vinto anch'egli da passione, caldo, fatica, stramazzò
12    II,  18|    della terra, ma presi di rea passione per la moglie e la figliuola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License