Parte, Capitolo

 1     1,   8|    adunando: e fece veleggiare il navilio alla volta del Faro. Manifesto
 2     1,  11|            Vedete confusi in quel navilio, Provenzali da noi in mare
 3     1,  11|        tornato di presente al suo navilio, prendevi una man di trecento
 4     1,  11|       fretta riconducea in Puglia navilio ed esercito.~Dal canto del
 5     1,  11| ammiraglio che potendo col temuto navilio osar la fortuna di quelle
 6     1,  12|          la propria sua forza nel navilio, e negli ordini d'entrambi
 7     1,  12|     furono ingombre dallo immenso navilio collegato620, segnalatosi
 8     1,  12|           quel brio avvennesi nel navilio un altro messaggio del re:
 9     1,  12|           di fuori col grosso del navilio; ordinate molte fiaccole
10    II,  16|       Sarriano, audace capitan di navilio finchè ebbe Siciliani, volto
11    II,  18|           come delfini innanti il navilio nemico, averli mandato la
12    II, App|        Aragona, apparecchiando un navilio contro Carlo re di Sicilia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License