grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(10) | Montaner, cap. 32.~Cron. di Morea, lib. 2, pag. 39, ed. Buchon
 2     1,   3     |    da Guglielmo principe di Morea, diè dentro; e ruppe e mietè
 3     1,   5(103)| Esclot, cap. 64.~Cronica di Morea, lib. 2.~Gio. Villani, lib.
 4     1,   5     |    il principato di Acaia e Morea, e 'l reame di Tessalonica;
 5     1,   5     |     utile del principato di Morea, di cui per tal trattato
 6     1,   5     |  gente, principe di Acaia e Morea, incalzato dal Paleologo,
 7     1,   5(109)| annotazione alla Cronica di Morea, lib. II, ed. 1840, pag.
 8     1,   5(110)|                  Cronica di Morea, citata di sopra, lib. 2.~
 9     1,   5     | occupata Costantinopoli, la Morea, tutto l'impero; darrebbesi
10    II,  14     |    feudatari francesi della Morea e le armi che teneanvi gli
11    II,  14     |     riscatto: e, radendo la Morea, fu a Corone, a Chiarenza;
12    II,  14(749)|   prima delle Isole e della Morea, anche Tolomitta e i mari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License