Parte, Capitolo

 1     1,   3|   trarre a Catania, e per la gola impiccare. Marino e Giacomo
 2     1,   4|    impiccassero tosto per la gola: alle forche con loro chi
 3     1,   6|    sforzavamo col ferro alla gola a profferir ciciri, e al
 4     1,   7|      punta del coltello alla gola. Ma ne seguì l'effetto contrario;
 5     1,  10|      sprovveduto gittarsi in gola ai nimici: ma poco penò
 6     1,  10|     a lor uso in una stretta gola, rupperlo con strage, e
 7     1,  11|   poco più, impiccati per la gola: ma sperava rifarsene con
 8     1,  12| altri sette impiccare per la gola il  di Pasqua dell'ottantacinque610.
 9     1,  12| altro sovrasta a una stretta gola di monti, aspra sì, ma la
10     1,  12|     s'andavano ragunando; la gola afforzò di ridotti, e munizion
11    II,  15|      conte, con l'acqua alla gola, chiama l'ammiraglio, mescolatosi,
12    II,  17|    almugaveri: «Segategli la gola; paghi l'assassinio di Corradino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License