Parte, Capitolo

 1     1,   5|   venir con esso a manifesta discordia118.~Morto Gregorio nel corso
 2     1,   6|   altre e non contaminati da discordia, ma independenti. I Palermitani
 3     1,   7|      morte: e più, invidia e discordia incatenate: pensiero in
 4     1,  12|      mai non attese. Indi la discordia, non da savio, con le corti
 5    II,  14|   tardata oltre due anni per Discordia de' cardinali, precipitata
 6    II,  15|     Calabria, Principi della discordia tra il re e Loria. Presa
 7    II,  15|     capitani una lagrimevole discordia. Perchè Ruggier Loria, grandissimo
 8    II,  17|    onde Roberto, per toglier discordia, volle che venisser tutti,
 9    II,  19|      esacerbato ancora dalla discordia accesa tra il papa e casa
10    II,  20| patria. Tra questa infernale discordia, per maggior danno, mancò
11    II, App|      Sicilia la fiamma della discordia; ad id sua studia inique
12    II,   1|     vel mentiri. Negocia que discordia lacerat negliguntur, que
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License