grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   5     |  baroni giuravagli il  del coronamento: «Essi che valeano ciascun
 2     1,   8(321)|  parola  punto  poco del coronamento, che in que' tempi, come
 3     1,   8(321)|   agosto 1282, e non già del coronamento; e Bartolomeo de Neocastro,
 4     1,   8(321)|      assurda per riferire il coronamento, ma è un'ambage non straniera
 5     1,   8(321)|   volle con esso figurare il coronamento di Pietro e di Costanza,
 6     1,   8(321)|     colpe, non toccò mai del coronamento;  abbiamo memorie di scomunica
 7     1,   8(321)|      di ciò che scrivono del coronamento di re Pietro il Surita,
 8    II,  13     |      bandironsi nel brio del coronamento. Mal si osservarono quelle
 9    II,  13     |  ossequio ad Alfonso nel suo coronamento a Saragozza, ridivenuto
10    II,  15     | Ascensione; cassò l'atto del coronamento del re di Sicilia; scomunicato
11    II,  20     |     Roberto al tempo del suo coronamento. E non bastò, ancorchè la
12    II, App     |  modo l'epoca; come fece del coronamento di re Pietro, asserito da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License