grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(9)  |     Modica, Scicli, e Palazzolo, castelli che rendeano, dice la bolla,
 2     1,   5(138)|         aveano diviso tra loro i castelli di Loria, Lagonessa e Castelluccio
 3     1,   5(158)|      provvedigioni di miglio nei castelli di Sicilia.~Il re comandava
 4     1,   5(158)|         che or ora trascrissi, i castelli di Rametta, San Fratello,
 5     1,   6     |     imbrigliavano da quarantadue castelli regi, posti o in luoghi
 6     1,   6(185)|            Veggansi le liste de' castelli regi a p. 99 e seg.~
 7     1,   6(186)|         leggonsi nella lista dei castelli del re.~
 8     1,   6     |        selve; li oppugnarono ne' castelli; perseguitaronli in cento
 9     1,  12     |     tende di seta vermiglia su i castelli di poppa; che non s'era
10    II,  17(928)|         figliuolo di Virgilio, i castelli di Calatamauro e di Bivona,
11    II,  18(987)| avvertire, che i nomi propri de' castelli saranno scritti come trovansi
12    II,  18(987)|         di Monaco, uno o due de' castelli di Latorbia, Esa e Santa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License