IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] strane 6 strani 3 straniera 20 straniere 11 stranieri 44 straniero 20 strano 6 | Frequenza [« »] 11 stando 11 stare 11 strade 11 straniere 11 supposto 11 tenesse 11 tentò | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze straniere |
Parte, Capitolo
1 1, 1| cristianità tutta; e chiamava straniere nazioni, e opponea l'una 2 1, 4| stesse mani governasserle, straniere e crudeli. Ma in terraferma 3 1, 5| CAPITOLO V.~ ~Relazioni straniere di Carlo I d'Angiò. Crociata 4 1, 5| sdegnava le dominazioni straniere; e tendeva a scacciarle, 5 1, 5| Italia, sdegna le dominazioni straniere!» L'autore imbrattò questo 6 1, 6| Orléans s'afforzava nelle armi straniere, e nei nobili Messinesi 7 1, 7| dalle guerre civili e dalle straniere: son questi, o padre, i 8 II, 14| l'amaro delle dominazioni straniere. Dieci anni d'infelicissima 9 II, 15| guerra civile con le armi straniere alle spalle. Ma poco minor 10 II, 17| seguenti con vergogna le armi straniere. Di qui voltasi l'oste a 11 II, 19| fu di chiamar altre armi straniere. Voleva a un tempo soggiogar