Parte, Capitolo

 1     1,   4|           mortifera o generativa la stagione, riscuote quel tanto, 
 2     1,   5|       Apparecchiava Carlo in questa stagione la detta impresa di Soria;
 3     1,   9|           per tornar poi a migliore stagione, con più formidabile apparecchiamento,
 4     1,  10|           mari di Sicilia in questa stagione. Perchè venute a Napoli
 5     1,  10|            altro si legge in quella stagione nei registri della cancelleria
 6     1,  11|  intrattenesse finchè fu passata la stagione acconcia alla guerra510;
 7     1,  11|       Notavasi ancora come un'altra stagione in Palermo, sapendo che
 8    II,  14|        infante Federigo, alla nuova stagione portar su quelle spiagge
 9    II,  16| affrettandosi tanto che non aspettò stagione, fe' vela sopra Sicilia
10    II,  17|       siciliani coi suoi dell'altra stagione; que' che gli soverchiano,
11    II,   1|              e nemmeno nella stessa stagione o poco innanzi, perchè Ugone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License