grassetto = Testo principale
   Parte, Capitologrigio = Testo di commento

 1     1,   2(13)|       Romani, o di Teutonia,  signori in Lombardia, o Toscana.~
 2     1,   2    |        popoli, che per mutar di signori rado mutano al meglio lor
 3     1,   4(29)|       montagne interiori, ove i signori al par de' contadini serbavan
 4     1,   4    |       terzi su que' beni92. E i signori in questo mezzo, trucidati
 5     1,   7    | sarebber deposti, se principi o signori, spogliati de' feudi e sciolti
 6     1,   9    |       principe e la nazione de' signori: i quali umori è naturale
 7     1,  11    |      coscienza di colpa de' lor signori. Malaspina scrive, che Giacomo
 8    II,  15    |    della Chiesa o degli antichi signori cristiani821. Poco appresso
 9    II,  16    |        ventiquattro bandiere di signori, ordinati in tre linee:
10    II,  20    |         repubbliche mal ferme o signori assoluti; e nel reame di
11    II, App    |    lodator larghissimo de' suoi signori, come frate e scrittor di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License