Parte, Capitolo

 1     1,   3|     combattimento: e al primo scontro i feudatari siciliani s'
 2     1,   7|      ne mandavano trenta allo scontro. I nemici non aspettandole,
 3     1,   7| fresco, li sbaragliò al primo scontro. Quell'Arrigo stesso d'Amelina,
 4     1,   9|    accordo, non si venga allo scontro, se non presente Eduardo;
 5     1,  10|   alla meglio, e sostengan lo scontro, lasciando i soli balestrieri
 6     1,  10| attimo; chè, non aspettato lo scontro, diciotto galee di Napoli,
 7     1,  12| sostenersi da fanti ignudi lo scontro di grave cavalleria, intervenne
 8    II,  13|       molto diedero in questo scontro, portati dalla infernale
 9    II,  16|     tal postura aspettavan lo scontro.~Dall'alto al basso caricò
10    II,  18|      e voltar faccia al primo scontro; talchè fu necessitato re
11    II,  18|      ferir di costa, al primo scontro, la capitana nemica.~Fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License