Parte, Capitolo

 1     1,   4| moderasse: Gregorio X invano nel ripigliò in Toscana, e l'ira del
 2     1,   5|     nella investitura del reame. Ripigliò in Roma l'uficio di senatore:
 3     1,   5|          visti regnare e morire. Ripigliò i preparamenti allora della
 4     1,   6|         E il popolo di Corleone, ripigliò Bonifazio, seguirà le sorti
 5     1,   6|          all'intendere que' casi ripigliò il vecchio ordegno delle
 6     1,   7|           il popolo: e urtò; e ripigliò il ridotto; e in faccia
 7    II,  13|        pietà, a queste parole, e ripigliò: «L'animo mio fin qui ti
 8    II,  13|          sul trono. Indi Giacomo ripigliò incontanente le armi, fidando
 9    II,  14|         il suo nome. Se pure, ei ripigliò, il gravava questo combattuto
10    II,  16|          il castello, Calcerando ripigliò la terra di Catanzaro, ove
11    II,  19|      Venuto a lui il Valois, nel ripigliò con sì agre rampogne, che '
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License