grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |    una viziosa macchina, e in riforme salutari si assoda lo stato.
 2     1,   6(202)|     da pensare ad altro che a riforme di questa natura.~Del capitan
 3     1,  10     |      procacciare testè con le riforme e promesse a' sudditi. Perchè
 4    II,  13     |      promesso che compiuto le riforme; in quel di Messina ordinò
 5    II,  13     |   alcune parti, queste nostre riforme. Breve esordiron dal patto
 6    II,  13     |    riparato da Giacomo con le riforme, e di qualche rancore privato
 7    II,  13     |        promettendo perdono, e riforme, e che Francesi non manderebbe
 8    II,  14     |    riputazione, con opportune riforme, amministrazion vigilante,
 9    II,  15     | Contengonsi nel secondo poche riforme di abusi su l'amministrazione
10    II,  15(831)|      poco momento, non quelle riforme a favor dell'elemento municipale
11    II,  19     |     di Caltabellotta,  alle riforme di Roma. Ma resta in dubbio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License