grassetto = Testo principale
   Parte, Capitologrigio = Testo di commento

 1   Pre        |         combattimenti e i negozi politici: vidi estendersi in altri
 2     1,   2(6)| aggregati di vari piccioli corpi politici, che comunanza di uomini
 3     1,   4   |     donne. Violazione dei dritti politici. Riscontro delle condizioni
 4     1,   4   |     Guglielmo ristorò gli ordini politici: la feudalità di nuovo turbolli:
 5     1,   6   |     forza, operassero come corpi politici, collegati con le altre
 6     1,  12   |       mente assorta negl'intenti politici, fatta cieca alla conoscenza
 7    II,  14   |    Siciliani compagni nei dritti politici, non soggetti impotenti,
 8    II,  15   |       normanno e svevo, i dritti politici della nazione, in guisa
 9    II,  18   |     Chiuse allora a' suoi nemici politici i tesori d'indulgenza, largheggiati
10    II,  18   |          innanzi quali interessi politici avvicinassero Genova alla
11    II,  19   |         per dispetto dei disegni politici di Filippo e di papa Bonifazio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License