Parte, Capitolo

 1     1,   2|       censo. Gonfio di questi pensieri, quando Manfredi risurto
 2     1,   5|      qual deliro miscuglio di pensieri fervesse nel tempo di questo
 3     1,   5|    grande animo, di smisurati pensieri fu Niccolò124; superbo,
 4     1,   5|   affrettava il passaggio da' pensieri alla vendetta e alle armi!
 5     1,   5|       vendetta e alle armi! I pensieri eran comuni a tutta l'Italia:
 6     1,   8|     Soprastato in questi vani pensieri alcun , intese Carlo con
 7    II,  14| Siciliani; da loro aver tolto pensieri, costumi, usanze; pensassero
 8    II,  15|     sue castella; tra i quali pensieri dubbiando Federigo, ch'animo
 9    II,  16|       Blasco, fitto in questi pensieri, sforzavasi indarno a rifocillarsi
10    II,  18|    pace: talchè, smisurato di pensieri all'imprendere, d'audacia
11    II,  20|  ritrarre il sollevamento dei pensieri; e quel che più è meraviglioso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License