grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(6)  |    commesso ad officiali regî il maneggio di faccende che piuttosto
 2     1,   4     |           a questi addossasse il maneggio de' beni, con patti accorti:
 3     1,   6(202)|        si lasciò agli antichi il maneggio della parte amministrativa,
 4     1,   9     | Siciliani: volle che in tutto il maneggio dello stato nulla senza
 5     1,  11(514)|        erano quelli destinati al maneggio delle vele) che senza commiato
 6    II,  13     |         niun rendesse ragione di maneggio di cosa pubblica ne' tempi
 7    II,  14(781)|    secondo, affidandogli un gran maneggio di danari, dice che renda
 8    II,  14(781)|     special mandato del re; e il maneggio del danaro degli stipendi
 9    II,  17     |         perpetuo nell'isola, con maneggio larghissimo delle faccende
10    II,  20     |          stava il parlamento. Il maneggio dell'alta giurisdizion civile
11    II,  20     |      assai largamente, quanto al maneggio de' lor propri danari. Gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License