grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   8     |        e molta di eletti fanti leggieri295: la più parte dell'oste
 2     1,   8     |     del re; ma non assentia di leggieri le inchieste, avvolgendosi
 3     1,  12     | Martino e Filippo l'Ardito. Di leggieri crederò a Martino, che parecchi
 4     1,  12     |        travagliava: almugaveri leggieri contro gli uomini d'arme,
 5    II,  13(677)|  minuzie che si riconoscono di leggieri, e sen trae maggior fede
 6    II,  14     | quaranta galee e duemila fanti leggieri, arder barche e ville, e
 7    II,  16     |   Siracusa, da non vincersi di leggieri: le molte migliaia mancate
 8    II,  17     |     dove temea che Federigo di leggieri non l'opprimesse937. Ma
 9    II,  17     |    almugaveri con mezze lance, leggieri e lesti, saltano nel conflitto,
10    II,  17     |       comprese che Federigo di leggieri potrebbe opprimere il principe;
11    II, App     |        corte; e comprendasi di leggieri come dovesse narrare sol
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License