Parte, Capitolo

 1     1,   5|        incerto pur dello scopo, inviò in Provenza Carlo figliuol
 2     1,   6|     vicario teneano. E dapprima inviò ad osteggiar Palermo sette
 3     1,   8|  esercito, di loro assentimento inviò al papa con due galee Guglielmo
 4     1,   9|    duello361. Onde due messaggi inviò a re Carlo, coi quali delle
 5     1,  10|         Grenville e Antonio Bek inviò, portatori d'una lettera,
 6     1,  10|          oltre i legni sottili. Inviò il catalano Giovanni Alberto
 7     1,  12|          Un'altra596 ambasceria inviò in Francia a dolersi della
 8    II,  13|     Così fatto accorto Giacomo, inviò al papa Giovanni di Procida,
 9    II,  14|         a ultimare il trattato. Inviò in Sicilia a diciotto di
10    II,  14| manderebbe. E con tali missioni inviò il vescovo d'Urgel, e quel
11    II,  18|     Josa, alfier di Calcerando, inviò in Calabria una bizzarra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License