Parte, Capitolo

 1     1,   2|       per cingersi un istante a fianco ad esse il diadema dei re10:
 2     1,   9|      ogni altro: che ponselo al fianco, e in pegno d'amistà gli
 3     1,   9|       sulle spalle col cibo, al fianco una spada corta e acuta,
 4     1,  11|      con Loria e i Messinesi al fianco, alla flotta dell'Adriatico
 5     1,  11|          e poi squarciandosi il fianco orientale del monte, ne
 6     1,  12|        Besalu e ad Hostalric, a fianco del nemico. Talchè punti
 7    II,  14|  maggior seguito. Volle tor dal fianco di Federigo, Corrado Lancia
 8    II,  16|          chiedea di Blasco, che fianco a fianco spargessero il
 9    II,  16|         di Blasco, che fianco a fianco spargessero il lor ultimo
10    II,  17|         Costantino, la spada al fianco, e la mano sull'elsa, negava
11    II,   1| Costanza, amendue genuflessi. A fianco del re si vede S. Pietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License