grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |      sangue, era stata recata in dote a Carlo d'Angiò. Quell'acerba
 2     1,   5(104)| pagamento di 8,000 marchi per la dote della regina moglie di san
 3     1,   5     |        imperatore aveal preso in dote; passato era poi col dritto
 4     1,   6(227)|   rendita di 30 once all'anno in dote a Cecilia de Riso, figliuola
 5     1,   6(227)|           Accordate cent'once in dote alla figliuola di Scurione
 6     1,  10     |       attivo e solerte, ch'è pur dote de' mediocri, ma gli effetti
 7    II,  14     |    figliuola Bianca, dessegli in dote centomila marchi. Guadagnonne
 8    II,  14(778)|        Parigi. Carlo II oltre la dote della figlia, gli avea accordato
 9    II,  16     |    guerra, di sovvenzioni per la dote della figliuola, con che
10    II,  17(928)|    Virgilio, che forse n'ebbe in dote il feudo di Scordia, e prese
11    II,  19     |   secondo e la contea d'Angiò in dote, si rese chiaro in arme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License