IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gridavan 2 gridavano 6 gridavansi 1 grido 21 gridò 8 grief 1 grifagni 1 | Frequenza [« »] 21 ferro 21 franc 21 fuorchè 21 grido 21 inter 21 lì 21 manuzio | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze grido |
Parte, Capitolo
1 1, 6| Francesi!» gridarono; e 'l grido, come voce di Dio, dicon 2 1, 6| senza vendetta, con atroce grido si scagliasse tra la turba 3 1, 6| Bartolomeo, li salutarono con un grido di ingiuria e una grandine 4 1, 7| fece suonare a raccolta. Un grido rintronò a questo per tutta 5 1, 8| plauso della moltitudine, il grido de' soldati, e lo squillo 6 1, 8| cittadini, nella quale il grido di guerra sarebbe «al campo, 7 1, 8| primi mettendo altissimo un grido «Cristo già vince,» dan 8 1, 8| percosso dal presagito grido: «Al campo, al campo;» finchè 9 1, 10| soldatesche risposer d'un grido: «Andiamo andiamo, nostra 10 1, 10| nelle trombe; levossi il grido «Aragona e Sicilia:» e piombò 11 1, 10| campane a stormo, coll'antico grido «Morte ai Francesi.» Nel 12 1, 12| migliore arredo. Un lietissimo grido misero le ciurme siciliane 13 1, 12| fiaccole i nostri, levano il grido «Sicilia, Aragona, Maria 14 1, 12| Viva Sicilia» levan essi il grido; danno nelle trombe, e montando 15 II, 13| scoppia tra le ciurme un grido: «In Sicilia! in Sicilia!» 16 II, 13| ma ebbero queste maggior grido, l'una per la presura del 17 II, 15| modo, prorupper tutti in un grido di: «Guerra al nemico, guerra 18 II, 16| l'usata vittoria in quel grido; e or nocque, perchè Goffredo 19 II, 16| infino a' cieli il nautico grido di guerra aur, aur, tolto 20 II, App| Palermitano; indi la rissa, il grido universale, e la strage; 21 II, App| tumulto, che fu il perpetuo grido: «Muoiano i Francesi, muoiano