grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   5     |       liberalità di san Luigi la contea d'Angiò; quelle di Provenza
 2     1,   5(104)|       moglie di san Luigi (su la contea di Provenza); di 7,000 marchi
 3     1,   5     |        Valenza, e la Catalogna o contea di Barcellona, ma la sovranità
 4     1,   8(298)|        Aragona e Valenza e della contea di Barcellona, indirizzata
 5     1,  11     |       Abruzzo al racquisto della contea di Alba. Il conte di Campania
 6     1,  12     |       cedergli suoi dritti sulla contea di Savoia, e aiutarlo in
 7    II,  13(690)|       padre; il quale impegnò la contea d'Avellino per avere il
 8    II,  15     | Catanzaro e le altre terre della contea, non avendo soccorso dal
 9    II,  15     |       poter di Federigo tutta la contea di Catanzaro e la Terra
10    II,  18(999)|         d'Ischia maggiore, della contea di Geraci, di Petralia soprana
11    II,  19     |  figliuola di Carlo secondo e la contea d'Angiò in dote, si rese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License