grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(6)  |    questo, che il di Gregorio cita i maestri de' borghesi ne'
 2     1,   5(140)|        1270), nel quale se ne cita un di Manfredi del 25 agosto
 3     1,   6(192)|    Mastrangelo. Perchè ei non cita autore alcuno de' tempi,
 4     1,   9(354)|     ecc. catan. ann. 1283 che cita il parlamento e il diploma.~
 5     1,   9(363)|     II, pag. 353.~E infine li cita Michele Carbonell, Chroniques
 6     1,  12(632)| Aragona, lib. 4, cap. 68, che cita un diploma di re Pietro,
 7    II,  14(779)|     me nel testo, e per tutte cita in generale i documenti
 8    II,  17(943)|  Giovanni di Ferro. Ma ei non cita questo privilegio,  a
 9    II,  18(959)|   Ann. ecc., 1300, §. 10, che cita una bolla del 1 marzo 1300
10    II,  18(983)|        1300, §§. 12, 18.~Egli cita questi brevi del papa senza
11    II, App     |    mal tessute. Al solito non cita contemporanei;  noi ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License