grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4     |   dell'azienda pubblica, de' castellani, dei feudatari: e servigio
 2     1,   5(158)|      erano affidati alcuni a castellani col soldo di due tari al
 3     1,   5(158)|      tari al giorno, altri a castellani scudieri col soldo di tari
 4     1,   7     |    legge, le usurpazioni de' castellani nelle faccende municipali,
 5    II,  13     |     violenze degli uficiali, castellani, famigliari, e altri molesti
 6    II,  13(664)|     i servigi che esigeano i castellani; cap. 41, altri provvedimenti
 7    II,  13(695)| provenzali, e giuramento de' castellani delle fortezze di Provenza,
 8    II,  15     |      civiltà. Decretavasi: i castellani non s'ingerissero nelle
 9    II,  18(987)|   Due diplomi somiglianti ai castellani di Esa e Torre d'Abegio,
10    II,  18(987)|     li forniva di lettere ai castellani delle fortezze da consegnarsi,
11    II,   1     |  Barbalco, Bonanoliam filium Castellani, Bernardum de Ribecta, Petrum
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License