grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   5     | combattesse sotto una medesima bandiera guelfa, nelle relazioni
 2     1,   9     |    allarme scoprendo la nostra bandiera357: perchè in vero l'aragonese
 3     1,  11     |      manto e triregno, con una bandiera alla man destra, in segno
 4    II,  13     |     vivere688.~Lo stesso  la bandiera siciliana ebbe una splendida
 5    II,  16     |       mezzo la mischia; la sua bandiera, assalita da un nodo di
 6    II,  17     |       a quella volta contro la bandiera di Blasco, che parea la
 7    II,  17     |     qua, di , combatteasi la bandiera: ma rattestaronsi in un
 8    II,  17     |  Sicilia.» E fa spiegar la sua bandiera; e con un pugno di cavalieri,
 9    II,  17(941)|       abbattuta da Federigo la bandiera di Filippo, e indi i due
10    II,  17     |       giungono ad abbattere la bandiera di Calcerando; e i nostri,
11    II,  17     |     tenendo sempre in pugno la bandiera, cercava il signore per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License