Parte, Capitolo

 1     1,   5|      serenità de' volti, e con aperto errore anche la tolleranza
 2     1,   9|      lieti i Reggiani, quanto, aperto il mare, dopo lunga penuria,
 3     1,  10|        consorti, convinti dall'aperto sollevamento, e sì dalle
 4     1,  10| terraferma;  facea senno all'aperto niego di quelli448. Errò
 5    II,  13|    Campofranco, comandata, com'aperto vedeasi, da Roma, incresceva
 6    II,  14|    allontanato di Sicilia, più aperto dinegava quei termini, che
 7    II,  14|    Aragona, com'or si confessò aperto, messo da canto il nome
 8    II,  17|     che si combattesse a campo aperto in tutta la guerra del vespro,
 9    II,  17|    condurrebbe innanzi  allo aperto, sì ratto da non poterli
10    II,   1|       con la sinistra un libro aperto col motto: Petrus ero Petro
11    II,   1|        nella sinistra un libro aperto; ma non può leggersi il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License