Parte, Capitolo

 1     1,   5|        tutto, tra protezione e alta signoria, se non era per
 2     1,  12|     Fangos nell'ottantadue; ad alta voce si confessò a due frati;
 3    II,  13|        veggente di tutti, dall'alta poppa della galea in fulgida
 4    II,  13|       aggiugne: riconosciuta l'alta signoria d'Alfonso su Maiorca;
 5    II,  15|      di quella che noi diremmo alta corte de' pari, cioè di
 6    II,  16| costruir una torre di legname, alta a pareggio delle mura, mobile
 7    II,  16|      diersi a combatterlo dall'alta lor postura, con una tempesta
 8    II,  16|   Catalani medesimi; e a testa alta, infelloniti e bramosi,
 9    II,  20|       soperchio di tasse: ma l'alta mente de' principi mitigò
10    II,  20|         fondata o ristorata un'alta corte di pari: componeasi
11    II,  20|   parlamento. Il maneggio dell'alta giurisdizion civile e penale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License