grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   5     |        navi, che dalla presa di Acri in fuori, tornarono senza
 2     1,   5(126)|       cap. 64.~Questa impresa d'Acri ci attestan anco moltissimi
 3     1,  10(413)|      sussidio alle sue genti in Acri e Durazzo. Ciò si scorge
 4     1,  10(413)|       salme di grano inviata ad Acri pro usu gentis nostre, da
 5    II,  13     |  crudeltà; strette d'assedio in Acri le reliquie de' fedeli che
 6    II,  13     | Bordeaux, ed or s'era partito d'Acri per sollecitar aiuti della
 7    II,  13     |  siciliana flotta al soccorso d'Acri: e Giacomo rispondeagli,
 8    II,  14     |      Oriente ad estrema rovina: Acri in primavera del novantuno
 9    II,  15     | Policoro, presso alla foce dell'Acri; vi prende i viveri dell'
10    II,  17(933)|      nessuno era stato a vincer Acri,~ mercatante in terra
11    II,  18     |        scempio de' cristiani ad Acri; per invidia perseguitollo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License