Parte, Capitolo

 1     1,   1|     non mutavano i modi del vivere,  perdeano la virtù di
 2     1,   2|     de' naturali ordini del vivere in comunanza, e i popoli,
 3     1,   4|   feroci compagni, ed usi a vivere negli antichi termini co'
 4     1,   5|   senza lasciar pure di che vivere alle famiglie in Sicilia.
 5     1,   7|  cresciute in dilicatissimo vivere, d'ogni età, d'ogni taglia
 6     1,   8|   ripigliossi ogni dilicato vivere tra i commerci, le industrie,
 7    II,  13| suicida quel tempestoso suo vivere688.~Lo stesso  la bandiera
 8    II,  15|   si porgessero sussidi per vivere. E intendendo nel principio
 9    II,  17|    come avvezzi a dilettoso vivere, non aspettando le ferite,
10    II, App|   dandogli il privilegio di vivere e di conservar tutte le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License