Parte, Capitolo

 1     1,   1|         Indi, fortificandosi a vicenda il papa e 'l clero, questo
 2     1,   2|       Manfredi, ambo vicini, a vicenda sforzavanli a ubbidire.~
 3     1,   4|    1266-1282.~ ~Temperavansi a vicenda nell'antica siciliana costituzione
 4     1,   4|    tutti. Supplivansi i vizi a vicenda, chè non ne mancasse un
 5     1,   7|        città un abbracciarsi a vicenda, un lagrimar di gioia, un
 6    II,  13|        percotendosi coi tiri a vicenda. S'ebbe maggior travaglio
 7    II,  13|    offendersi e rubacchiarsi a vicenda; talchè or per cupidigia,
 8    II,  18|   intendimento di raggirarsi a vicenda, e trovar tanto respitto
 9    II, App|       suo modo; e copiandosi a vicenda gli scrittori, si è alterato
10    II,   1| fulciuntur: plura moribus sunt vicenda quam viribus. Fuit semper
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License