grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   5     |      Martino che li ammonì a tornare sotto il giogo, sono sì
 2     1,   6(238)|    anche nelle ammonizioni a tornare all'ubbidienza, e nelle
 3     1,  11     |      sulle galee  pronte a tornare in Catalogna: e finito il
 4     1,  11(541)|     nella vegnente primavera tornare in Sicilia con armata ed
 5    II,  15     | adoperarvisi per Federigo, e tornare. E il re, incauto o superbo,
 6    II,  16(905)|     era ad Ischia, e pensava tornare a' primi con un nuovo tradimento.
 7    II,  17(922)|     del 19 agosto. Per farsi tornare all'armata in Sicilia alcuni
 8    II, App     |      già stavano in forse di tornare alla ubbidienza. Sciorinati
 9    II, App     |  terra di Geraci, disposta a tornare sotto il nome angioino (
10    II, App     |     fu che vinse. E qui è da tornare a mente, che la feudalità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License