Parte, Capitolo

 1     1,   5|       e desio di vendetta, va, torna, muta sembianti, ignoto
 2     1,   7|     Viva Messina e libertà;» e torna la lena a' petti, e s'addoppia
 3     1,   9|  guerra: e a questo effetto ei torna senza dimora a Messina il
 4     1,  10|    castella; e pieno di preda, torna in Sicilia a svernare433.~
 5     1,  11|      di quest'opra di umanità, torna in Sicilia a sfogare con
 6    II,  13|      stabili della corona, che torna a peso pubblico657; e confermata
 7    II,  16| assedio di Siracusa; e Giacomo torna in Napoli e in Catalogna.
 8    II,  18|       città, manda i viveri, e torna indietro a raccorre nuovo
 9    II, App|     lunghissima a quel re, gli torna a mente averlo lodato a
10    II, App|    violato la fedeltà feudale, torna a quella burla, che il papa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License