Parte, Capitolo

 1     1,   3|       difendeansi, aiutati dal sito inespugnabile; onde Guglielmo,
 2     1,   6|       vedesse l'importanza del sito, del porto, della grossa
 3     1,   7|     sembianza del paese,  il sito della città, quantunque
 4     1,   8|      accamparsi in alcun forte sito presso la città co' balestrieri
 5     1,  11| Sicilia500.~E Reggio, debol di sito e di mura, tenne inopinatamente,
 6     1,  12|     campo di Girona, per mutar sito non rinfrancossi, e sopraggiunto
 7    II,  13|    agli assalti, per essere in sito avvantaggioso e grossi di
 8    II,  13|         assecurandole il forte sito e la virtù del signore,
 9    II,  15| contado, Rossano fortissima di sito, e le terre d'attorno; e
10    II,  18|        l'un Siracusa, forte di sito, avvezza a maggiori turbini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License