grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   4      |        non compravano almeno la sicurezza delle persone col sacrifizio
 2     1,   5(143) |         accordò salvocondotto e sicurezza a dimorare in Salerno, che
 3     1,   7      | cittadini dava a' loro animi la sicurezza della vittoria; ne togliea
 4     1,   9      |     unite forze avrebbero ormai sicurezza; godrebbersi lor franchigie,
 5     1,   9      |  comodità delle vittuaglie e la sicurezza delle navi, a ritirar gli
 6     1,  12      |         che dava reciprocamente sicurezza e favore alla navigazione
 7    II,  13      |       letargo; francheggiata da sicurezza di buone leggi, e dalla
 8    II,  15      |   amministrazione di giustizia, sicurezza pubblica, favore a' commerci
 9    II,  15      |         sì i misfatti contro la sicurezza delle persone; i quali,
10    II,   1(1083)|     significato; alludendo alla sicurezza del governo angioino, mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License