grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   8     |       Mentr'ei così scrive, il semplice Anonimo porta il Queralto
 2    II,  14(753)|        III di Sicilia detto il Semplice, non a Federigo II. Veggasi
 3    II,  14     |    grossolanamente fingesse al semplice romito chiuso nella sua
 4    II,  17     |      sospinti a sforzi, che il semplice zelo non può. Una parte
 5    II,  18(987)|  Abegio, che per altro era una semplice torre senza villaggio, ondechè,
 6    II,  20     |        gotica, ma buona perchè semplice. Le leggi civili e criminali,
 7    II, App     |         foss'anco brevissimo e semplice. Le differenze poi son queste:
 8    II, App     |    degna di molta fede. Questo semplice cronista, sollecito di trascrivere
 9    II, App     | credere il vero, perchè troppo semplice. In Francia e nell'Italia
10    II, App     |        nominati di sopra. E il semplice e laborioso di Blasi s'avvicina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License