grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(13) |          all'impero.~20. Caducità e scomunica, se il re occupi terre della
 2     1,   5(168)|              tom. XI, pag. 1186.~La scomunica del Paleologo si legge altresì
 3     1,   6(219)| immediatamente dalla prima bolla di scomunica di Martino IV, e da una
 4     1,   7     |         ammonizione o dopo la prima scomunica, la quale rivolgesi ai padri
 5     1,   8(321)|  coronamento;  abbiamo memorie di scomunica al vescovo che il coronò,
 6     1,  11     |             di queste franchige, la scomunica persistendovi566: ma certo
 7    II,  14     |       promulgava in un con la pace, scomunica a chi contrastassela. Per
 8    II,  18     |            giubbileo, promulgava la scomunica contro Oberto e Corrado
 9    II,  18     |          quale non restava a temere scomunica. Allora con siciliani legni,
10    II,  19     |      nacquer pochi anni appresso la scomunica di Filippo, la presura di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License