grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |        che pur troppo ne debbo saper la cagione, veggo quanto
 2     1,   5     |      sfogò con superbe parole: saper bene falso e sleale questo
 3     1,   9(348)| seguito il Neocastro che dovea saper meglio de' fatti di costei,
 4     1,   9     |      ora al nome di Alaimo, al saper sì presso l'infante, non
 5     1,  10     |     risoluto rispondea che no: saper vicine grosse torme di cavalli
 6    II,  15     |      possa aveal fatto; ma non saper soffrire l'orgoglio; andasse
 7    II,  16     |      sopra ogni altra, per non saper che si fare  egli  il
 8    II,  20     |  selvatichi e fieri, pur senza saper levare un pensiero al resistere;
 9    II, App     |      che Malaspina non potesse saper la congiura; che, saputala,
10    II, App     |       se essi furono a tempo a saper le pratiche col Paleologo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License