Parte, Capitolo

 1     1,   2|               sua fu canonizzato tra' santi. L'occupazione straniera
 2     1,   4|             società, religione, i più santi legami violava quella insensata
 3     1,   5|               sostanze e i dritti più santi dei cittadini: e s'avanzava
 4     1,   5|            tagliasse la via ai luoghi santi, e che indi il re di Gerusalemme
 5     1,   7|           infiammati i nostri da' più santi affetti dell'animo, i nimici
 6     1,   8| ecclesiastiche servire a' soli luoghi santi, non a tutta guerra contro
 7     1,  10|           come se in guerra di luoghi santi416.»~In fine, a diciannove
 8     1,  12|              come in guerra di luoghi santi585; e oltre le decime, anco
 9    II,  13|           piglio da Ruggiero, gridò i santi nomi di Cristo e di Nostra
10    II,  19|          entrambi, giovane, bella, di santi costumi, genio di pace tra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License