1-500 | 501-569
                     grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

501    II,  18(950) |                 Veggasi cap. XXVII, pag. 164.~
502    II,  18(960) |        Muratori, R. I. S., tom. XI, pag. 191, 192. L'autore della
503    II,  18(960) |        Muratori, R. I. S., tom. IX, pag. 896.~
504    II,  18(969) |           Firenze, citato di sopra, pag. 180, nota 1.[962 di questa
505    II,  18(982) |           Stella, ibid., tom. XVII, pag. 1015 e 1019.~
506    II,  18(986) |      Muratori, R. I. S., tom. XVII, pag. 1019.~
507    II,  18(1008)|            e gli altri citati nelle pag. 193, 194.~Sembra compiuta
508    II,  18(1010)|         1285, come notammo, tom. I, pag. 331. Ma supponendo che fosse
509    II,  18(1010)|              citato da noi, tom. I, pag. 223, che porta Palmiero
510    II,  18(1012)|     Muratori, R. I. S., tom. XVIII, pag. 304. Da questa si sa il
511    II,  18(1012)|        Muratori, R. I. S., tom. XI, pag. 1303, dice perdute da' nostri
512    II,  18(1025)|            real palagio di Palermo, pag. 87.~
513    II,  18(1027)|       collezione cit. Parigi, 1840, pag. 409.~
514    II,  19(1037)|             Constantinople, docum., pag. 38. Ma forse papa Bonifazio
515    II,  19(1038)|             Constantinople, docum., pag. 41. La prima moglie di Carlo
516    II,  19(1039)|        Muratori, R. I. S,, tom. IX, pag. 960 976 e seg.~Il matrimonio
517    II,  19(1039)|          Buchon, op. cit., ed 1840, pag. 47.~
518    II,  19(1041)|     Diplomatique, tom. II, part. 2, pag. 4.~
519    II,  19(1042)|             Constantinople, docum., pag. 43-44.~
520    II,  19(1049)|        Muratori, R. I. S., tom. XI, pag. 1304.~Gio Villani, lib.
521    II,  19(1049)|        Muratori, R. I. S., tom. IX, pag. 842 e 843. Ivi è detto il
522    II,  19(1055)|        Muratori, R. I. S., tom. XI, pag. 1305.~
523    II,  19(1057)|                  Veggasi la nota 2, pag. 223-24.~
524    II,  19(1060)|        Muratori, R. I. S., tom. XI, pag. 1305.~Ferreto Vicentino,
525    II,  19(1060)|           Muratori, ibid., tom. IX, pag. 962.~Montaner, cap. 198.~
526    II,  19(1062)|             Constantinople, docum., pag. 43. Io dubitava dell'autenticità,
527    II,  19(1069)|        Muratori, R. I, S., tom. IX, pag. 962 e 978.~
528    II,  19(1073)|             V. nel presente volume, pag. 32.~
529    II,  20(1075)|           di Carlo I, nel volume 1, pag. 51 e 52, in nota.~
530    II, App      |         ibidem, tom. III, parte 1a, pag. 608 e 609, parte 2 a, pag.
531    II, App      |          pag. 608 e 609, parte 2 a, pag. 430); il nostro fra Corrado,
532    II, App      | particolareggiarle (ibidem, tom. I, pag. 729); il frate Catalano
533    II, App      |             script., Venezia, 1771, pag. 276); un anonimo fiorentino (
534    II, App      |      Baluzio, Miscellanea, tom. IV, pag. 104, ed. Lucca), breve ma
535    II, App      |             franc. script., tom. V, pag. 850), si legge che Pier
536    II, App      |             franc. script., tom. V, pag. 537, 538, 539). Prendendo
537    II, App      |              Nov. Anecd., tom. III, pag. 762 e seg.). Scrive che
538    II, App      |        veggasi il capit. IX, voi 1, pag. 210) un Giovanni Villani,
539    II, App      |      Gregorio, Bibl. arag., tom. I, pag. 243 e seg.). Questa coincidenza,
540    II, App      |         della lezione del Gregorio (pag. 264), et incalzaru la briga
541    II, App      |    logotheta regis Manfredi (ibid., pag. 686 e seg.); e discorre
542    II, App      |           abstulisse, etc. (tom. 1, pag. 620). Non è fuor di proposito
543    II, App      |           regno di Napoli, tom. II, pag. 358.~Prendendo adesso a
544    II, App      |      Gregorio, Bibl. arag., tom. I, pag. 4, Prefaz. del Muratori).
545    II, App      |             franc. script., tom. V, pag. 786, anno 1281)» Or che
546    II, App      |        Muratori, R. I. S., tom. IX, pag. 801, anno 1282). Non vi
547    II, App      |        Muratori, R. I. S., tom. XI, pag. 1186, 1187; e lo stesso
548    II, App      |         stesso negli Annali, ibid., pag. 1293).~Ferreto Vicentino,
549    II, App      |        Muratori, R. I. S., tom. IX, pag. 952, 953).~In un'antica
550    II, App      |           Bernardo Perger, tom. II, pag. 30) leggiamo: «1282. L'isola
551    II, App      |            S., Aggiunta, tom. XXVI, pag. 73). La quale narrazione,
552    II, App      |        Muratori, R. I. S., tom. VI, pag. 576, 577). Quanto valga
553    II, App      |             di Gregorio, loc. cit., pag. 423), decano di Malta, e
554    II, App      |           Bibl. aragonese, tom. II, pag. 331 a 354); il quale appone
555    II, App      |             città siciliane (ibid., pag. 354 a 360);  in tutta
556    II, App      |         accettare il duello (ibid., pag. 388);  altro appone a
557    II, App      |              franc. script, tom. V, pag. 875 ad 882 ). Ivi si legge
558    II, App      |            Æv., Diss. 39, tom. III, pag. 650 e seg.).~Carlo lo Zoppo
559    II, App      |           II. Paris, an. iii, 1795, pag. 500 a 512). La stessa opinione
560    II, App      |        Europe» tom. I. Paris, 1823, pag. 175); il quale aggiugne
561    II, App      |              Paris-Berlin, tom. VI, pag. 49). E per nominare in ultimo
562    II,   1      |           1276, citato nella nota 2 pag. 51, 52 et 53 del vol. 1.~
563    II,   1      |          popolari. Veg. la nota 1 a pag. 13 del vol. 1.~ ~ ~III (
564    II,   1      |           io ho sostenuto ( vol. I, pag. 150), che tale audace rimostranza
565    II,   1      |             d'Inghilterra, tom. II, pag. 208 della prima ediz. di
566    II,   1      |             stessa, 1816,  tom. II, pag. 612. È indirizzato a re
567    II,   1      |             detto archivio, tom. I, pag. 245-46, in nota.   ~X (viii).~ ~
568    II,   1      |         Annali di Messina, tom. II, pag. 135.~La copia MS. che cito
569    II,   1      |        Firenze, Pl. XLI, Cod. XLII, pag. 63.~L'ortografia di questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License